E’ una somministrazione di lavoro a tempo indeterminato che consiste nella fornitura professionale di manodopera a seguito di un’assunzione a tempo indeterminato da parte dell’Agenzia per il Lavoro.
Lo Staff Leasing rappresenta una forma di flessibilità occupazionale di medio-lungo periodo; tale contratto si differenzia da quello ordinario (a tempo determinato) per un aspetto specifico: non ha una scadenza predefinita.
Tale contratto commerciale viene eseguito dall’Agenzia mediante l’invio in missione presso l’utilizzatore di dipendenti assunti (obbligatoriamente) con rapporto a tempo indeterminato dalla stessa; quando l’impresa ritiene non più necessario l’apporto lavorativo di questo personale, comunica all’Agenzia per il lavoro l’intenzione di recedere dal contratto (rispettando le forme concordate tra le parti e i termini contrattuali che le stesse possono liberamente apporre nell’accordo iniziale) e la fornitura di manodopera si interrompe, senza la necessità di ulteriori adempimenti e procedure.

La grande flessibilità di cui gode l’utilizzatore nell’interruzione del rapporto non grava sulle spalle del lavoratore. Il dipendente, infatti, alla fine della missione mantiene intatto il suo rapporto di lavoro con l’Agenzia, e viene inserito in un percorso (oggetto di una specifica disciplina da parte del CCNL di settore) finalizzato alla sua pronta ricollocazione
Quali sono i vantaggi?
- Attraverso lo strumento dello Staff Leasing vengono superate le criticità relative alla durata, alla causale, e non è oggetto di restrizioni di proroghe e i rinnovi.
- Le risorse in Staff Leasing non rientrano nei limiti quantitativo del 30% del Contratto a Termine e della Somministrazione a Tempo Determinato; infatti hanno un contatore a parte, pari al 20% dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dall’azienda utilizzatrice.
- L’azienda Utilizzatrice può godere interamente degli incentivi contributivi Incentivo Occupazione Giovani, Incentivo Mezzogiorno ed Incentivo Occupazione NEET, determinati dal legislatore per le assunzioni a Tempo Indeterminato.
- In caso di recesso da parte dell’azienda Utlizzatrice la gestione ed eventuale licenziamento del lavoratore è in capo a Gi Group.
Staff Leasing in Apprendistato: una variante
Tramite Staff Leasing possono essere contrattualizzate anche risorse in apprendistato. Gi Group assume in apprendistato il lavoratore e lo somministra all’utilizzatore, ne cura la predisposizione del progetto formativo e l’erogazione della formazione obbligatoria.
L’utilizzatore beneficia degli sgravi contributivi e di tutte le opportunità normative legate alla specificità contrattuale ed in caso di mancata conferma del lavoratore la percentuale di legge da rispettare per le conferme ricade su Gi Group.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!