Gi Day Milano: ultima tappa del 2013

28 novembre 2013, Milano

Guarda le foto della giornata CLICCA QUI >

L’ultima tappa del Gi Day si è svolta giovedì 28 novembre a Milano presso il Palazzo del Lavoro di Gi Group.

“Nel 2011 siamo stati la prima agenzia per il lavoro in Italia a creare una serie di iniziative dedicate appositamente ai giovani – commenta Stefano Colli-Lanzi, CEO di Gi Group – Il successo delle passate edizioni, ci ha portato anche quest’anno a replicare i Gi Day che hanno registrato la partecipazione di circa 500 ragazzi e 50 aziende in occasione delle prime 5 tappe del calendario 2013. I Gi Day, infatti, nascono proprio con lo spirito di favorire l’ingresso dei neolaureati nel mondo del lavoro, favorendo un loro primo contatto con le aziende e aiutandoli, mediante attività di orientamento, da quest’anno specifiche anche sul tema dell’apprendistato, ad acquisire competenze professionali in linea con le richieste attuali del mercato. Come operatori di riferimento del mondo del lavoro vogliamo e dobbiamo individuare soluzioni concrete per aiutare i giovani a capire e conoscere il mondo professionale che li attende; la nuova formula del Gi Day, da quest’anno “Apprendistato Edition”, riteniamo abbia, quindi, contribuito a fare cultura sul tema dell’apprendistato, mostrando come tale strumento possa aiutare a contrastare sensibilmente la disoccupazione giovanile, che a Settembre ha raggiunto la preoccupante soglia del 40,4%”.

Durante il pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, i ragazzi, preselezionati dai recruiter di Gi Group, hanno potuto approfondire gli aspetti legati all’apprendistato all’interno del workshop “Apprendistato, opportunità per i giovani”. La sessione, introdotta da Stefano Colli-Lanzi (CEO di Gi Group) e tenuta da Giovanni Paolo Biffi (Product Manager Staff Leasing Gi Group), ha dato ai ragazzi la possibilità di conoscere e comprendere, mostrando i suoi vantaggi e le sue applicazioni, lo strumento dell’apprendistato.

Nella seconda parte dell’incontro i ragazzi hanno incontrato i referenti delle aziende aderenti all’iniziativa: Bosch, DHL Supply Chain (Italy), Groupon, Mars Italia, Marzotto, Sky Italia, Zurich Insurance plc.

Inoltre, i giovani che si sono candidati al programma di mobilità lavorativa promosso dalla Commissione Europea, Your first EURES job, hanno potuto partecipare ad un training preparatorio, utile a comprendere al meglio gli strumenti di ricerca del lavoro in un paese straniero.

Qui potete trovare il programma completo della giornata.