La formazione post-diploma si arricchisce di nuove opportunità. Dopo il diploma, per un approccio efficace e rapido al mondo del lavoro ASLAM propone i corsi IFTS, gratuiti e della durata di un anno.
Come funziona?
In questo periodo gli studenti fanno una vera e propria full immersion nell’apprendimento della professione che viene proposta dal corso:
- oltre il 40% delle ore degli IFTS è dedicata al tirocinio formativo,
- oltre il 50% dei docenti proviene dalle aziende.
Perché funziona?
È in base alle richieste di queste ultime che nascono i corsi IFTS, e ciò assicura che il mestiere che si impara avrà dei concreti sbocchi occupazionali. In più, grazie al tirocinio, è possibile accumulare quell’esperienza lavorativa che viene richiesta in tutte le offerte di lavoro.
Chi può iscriversi ai corsi IFTS?
Tutti i giovani fino ai 29 anni di età che hanno conseguito un diploma di istruzione secondaria superiore, un diploma professionale di Tecnico, ma anche coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.
Quali sono i corsi?
Nell’anno formativo 2019-2020 ASLAM propone quattro corsi IFTS, congiuntamente alle Fondazioni cui partecipa: l’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile e l’ITS Rosario Messina, e in Associazione temporanea di scopo con l’IIS Luigi Einaudi di Magenta. Clicca su ciascun corso per accedere a informazioni più approfondite sulla professione insegnata, alle sedi dei corsi, alla modalità e domanda di iscrizione:
- Tecnico di installazioni civili ed industriali – Esperto di impianti frigoriferi ed in pompa di calore
- Tecnico per la logistica integrata e intermodale
- Tecnico della logistica integrata per il trasporto aereo
- Tecnico per la progettazione e la prototipazione 4.0 nel legno-arredamento
Quando partono i corsi?
I corsi partiranno entro la metà di novembre.
Scegli il corso che ti porterà alla tua futura professione!
Vuoi saperne di più?
- Accedi alla pagina dedicata sul sito ASLAM
- Chiedi maggiori info compilando il form qui sotto!
CONTATTA ASLAM PER MAGGIORI INFO