Giovedì 30 novembre si è conclusa l’ottava edizione di Destination Work, l’iniziativa di Gruppo promossa da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group dedicata a offrire un orientamento più efficace e consapevole al mondo del lavoro.
L’edizione di quest’anno è stata dedicata agli studenti del triennio superiore, ai loro genitori e ai docenti che li accompagneranno ad affrontare la scelta post-diploma, con l’obiettivo di avere un impatto concreto nella prevenzione del fenomeno NEET.
Oltre 400 persone, tra genitori e docenti, hanno seguito il primo degli appuntamenti di Destination Work, il webinar “Il contributo degli adulti significativi nelle scelte di vita dei giovani: ruoli, funzioni e titolarità delle decisioni” con Alessandro Nodari, Candidate Management & Employer Branding Senior Director di Gi Group e la psicoterapeuta Stefania Andreoli.
Più di 6.000 studenti, tra quelli in presenza al Training Hub e quelli collegati in streaming, hanno partecipato a “All you NEET is work”, un’occasione di confronto e dialogo per aiutare le nuove generazioni a orientarsi e costruire il loro futuro. L’appuntamento, moderato da Skuola.Net, ha visto il coinvolgimento di testimonial dal mondo dello sport – Gloria Peritore, pugile professionista e pluricampionessa mondiale di kickboxing e Gigi Datome, ex cestista e capitano della nazionale italiana di basket – e professionisti in ambito formativo ed educativo – tra cui Stefania Andreoli – che hanno condiviso contenuti di ispirazione e informazione per affrontare l’orientamento post-diploma.
Per rivivere i momenti più emozionanti dell’evento e guardare gli highlights attraverso il contributo realizzato insieme a Skuola.Net:
Questa edizione ha inoltre offerto agli studenti oltre 350 ore – messe a disposizione in maniera volontaria da più di 300 dipendenti – per incontrare, attraverso sessioni one to one, i nostri professionisti HR per un momento di confronto e orientamento.