Hai tra i 18 e i 24 anni e sogni di lavorare nell’ambito dell’edilizia e costruzione di grandi opere?
In collaborazione con C.M.B. Soc Coop e la Scuola Edile di Bologna – IIPLE, cerchiamo persone motivate a iniziare un percorso formativo-lavorativo (IFTS) come Geometra e Impiantista junior. I partecipanti saranno assunti tramite Contratto di Apprendistato di 1° Livello.
C.M.B. SOC COOP: CHI SIAMO
Fondata nel 1908, C.M.B. Soc Coop è un’impresa cooperativa che opera nel settore delle costruzioni, specializzata nella progettazione, gestione, manutenzione ed erogazione di interventi complessi e grandi opere pubbliche, tra cui ospedali, infrastrutture ferroviarie, autostrade, metropolitane e centri commerciali.
Da oltre un secolo, realizziamo infrastrutture che migliorano la mobilità del Paese e favoriscono nuove connessioni urbane. Operiamo per l’80% sul mercato italiano, con sede centrale a Carpi (MO) e sedi operative a Milano e Roma, mentre il restante 20% delle attività si sviluppa all’estero.
L’innovazione è alla base della nostra crescita: investiamo costantemente in tecnologie avanzate per aumentare l’efficienza, la precisione e la sicurezza dei progetti, integrando strumenti all’avanguardia come il BIM (Building Information Modeling).
I VANTAGGI DELL’APPRENDISTATO DI 1° LIVELLO
L’Apprendistato di 1° Livello è un contratto di lavoro che ti offre un’opportunità unica: formarti e lavorare contemporaneamente. Riceverai una formazione teorica e pratica fornita da esperti del settore e acquisirai nuove competenze lavorando in un ambiente stimolante e innovativo. Al termine del percorso di apprendistato, sarà valutato un inserimento in azienda.

IL RACCONTO DI CHI LAVORA IN C.M.B. SOC COOP
Lavoro in C.M.B. da 25 anni e, da Operaio, sono diventato Capo cantiere, seguendo la costruzione di numerosi ospedali, anche all’estero. Oggi coordino diverse squadre e collaboro con il team di progettazione. Far parte di C.M.B. significa entrare in una grande famiglia che ti supporta lungo il percorso. Per me, questo non è solo un lavoro, ma un hobby che mi appassiona ogni giorno.
Vittorio, Capo cantiere Senior
Il bello di lavorare in C.M.B. è il valore dato alla formazione e ai rapporti umani. Grazie alla formazione, ho avuto l’opportunità di crescere affiancandomi a figure senior, mentre il legame con colleghi e responsabili è sempre stato una spalla su cui contare. Il mio lavoro è ricco di sfaccettature: seguo sia l’aspetto amministrativo che quello cantieristico, mettendomi in gioco con interlocutori sempre nuovi.
Jenny, Capo cantiere Junior
La mia avventura in C.M.B. è iniziata con il percorso per giovani capi cantiere, che mi ha dato l’opportunità di formarmi sul campo. Il bello di lavorare in una cooperativa è far parte di un gruppo affiatato, dove siamo tutti colleghi. Cosa mi appassiona? Fare la differenza nella vita delle persone. È una grande soddisfazione partire da un progetto su carta e vedere un ospedale prendere forma.
Luca, Capo cantiere Junior
IL NOSTRO PERCORSO IFTS
Ti piacerebbe formarti e lavorare nel mondo delle costruzioni?
Scopri il percorso formativo-lavorativo (IFTS) come Geometra e Impiantista junior, in collaborazione con C.M.B. Soc Coop e la Scuola Edile di Bologna – IIPLE.
Sarai assunt* con un contratto di Apprendistato di 1° Livello e avrai l’opportunità di acquisire un titolo di studio (Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore) subito spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.
Il contratto inizierà dal 3 aprile con un percorso formativo della durata di circa 800 ore di cui almeno il 50% svolte presso l’azienda (formazione on the job).
CHE COSA IMPARERAI?
- Competenze nella gestione risorse, organizzazione logistica del cantiere, coordinamento delle lavorazioni, controllo sicurezza.
È L’OPPORTUNITÀ GIUSTA PER TE SE HAI:
- Età compresa tra 18-24 anni;
- Diploma di Istruzione Secondaria Superiore indirizzo Geometra, Perito Elettrico-Elettronico, Termoidraulico o Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP oppure Ammissione alla V annualità dei percorsi tecnici.
Se provieni da fuori regione, l’azienda coprirà il costo dell’alloggio e degli spostamenti per le 400 ore di formazione on the job sul territorio di Bologna/Firenze/Milano.
Al momento non sono disponibili posizioni aperte.
Vuoi restare aggiornato sulle prossime opportunità?
Fallo con myGiGroup, il portale di Gi Group che ti semplifica la vita.