Sei una giovane laureata/laureanda in Ingegneria che aspira a una carriera in ambito tecnico?

 

Il Graduate Program al femminile – Make The DiffHERence del Gruppo Feralpi è l’opportunità che fa per te! Prenderai parte a un percorso di onboarding strutturato e riceverai una formazione tecnica specialistica che ti permetterà di inserirti in funzioni tecniche di staff a livello di Gruppo o nelle Operations.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Women4, volto ad accompagnare le donne in un percorso di sviluppo di competenze utili all’ingresso in specifici settori tradizionalmente a prevalenza maschile.

 

SCOPRI GRUPPO FERALPI SCOPRI L’OPPORTUNITÀ

 

 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 

GRUPPO FERALPI: CHI SIAMO

Il Gruppo Feralpi è tra i principali produttori siderurgici in Europa, specializzato nella produzione di acciai per l’edilizia e applicazioni speciali presenti nelle più grandi opere infrastrutturali al mondo.

 

Sostenibilità, sicurezza e innovazione sono i nostri pilastri, supportati da un ambizioso piano di investimenti per i prossimi anni che ci permetterà di sviluppare progetti che puntano all’eccellenza. Grazie a un ciclo produttivo basato sul recupero e riciclo dei rottami ferrosi, siamo un esempio di economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e il consumo di risorse naturali.

 

Il Gruppo Feralpi è una comunità di persone che condivide due obiettivi fondamentali: la crescita e l’innovazione. Puntiamo sulla crescita professionale dei talenti unendo attività di formazione a programmi di sviluppo e di carriera per valorizzare le professionalità e le competenze attraverso percorsi mirati.

 
 
 
 

 

 

I NOSTRI NUMERI

 

+1.900
 

DIPENDENTI TRA ITALIA, EUROPA E NORD AFRICA

 

7
 

PAESI IN CUI ABBIAMO I NOSTRI STABILIMENTI

 

+2
 

MLN DI TONNELLATE DI ACCIAIO PRODOTTE

 

 

 
 
 
 
 

IL RACCONTO DI CHI LAVORA NEL GRUPPO FERALPI

Scopri la realtà del Gruppo Feralpi e i vantaggi del Graduate Program attraverso le parole di Carolina, Responsabile dell’unità di transizione ecologica ed energetica, Sonia, Project Manager Junior per le energie rinnovabili e Davide, Specialista dell’automazione industriale.

 

Ascolta le loro esperienze e i loro consigli per intraprendere un percorso di carriera in una realtà multinazionale leader nel proprio settore.

 

 

 
 

 

 
 
 
 
 
 

 

 

 
 

L’OPPORTUNITÀ PER TE

Vuoi dare slancio alla tua crescita professionale in una realtà focalizzata su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale?

 

Scopri il Graduate Program al femminile – Make The DiffHERence del Gruppo Feralpi. Si tratta di un percorso di onboarding strutturato di 20 mesi dedicato a giovani laureate/laureande in materie ingegneristiche o con massimo 3 anni di esperienza lavorativa.

 

Al termine del percorso, sarai inserita in funzioni tecniche di staff a livello di Gruppo o nelle Operations come nei Dipartimenti aziendali legati alla Tecnologia di processo, Automazione e Manutenzione industriale e nel Dipartimento ambientale.

 
 
  • 6 mesi di formazione trasversale all’interno della Direzione Tecnica e degli stabilimenti del Gruppo;
  • 14 mesi di attività all’interno della Direzione Tecnica del Gruppo e delle Operations;
  • Assegnazione all’ente di prima destinazione.
 
 
  • Laurea triennale e/o magistrale in ingegneria meccanica, dei materiali, elettrica, chimica, gestionale, ambientale, civile, dell’energia, informatica, meccatronica, elettronica o dell’automazione;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Attitudine all’apprendimento continuo, in ambito tecnico e digitale;
  • Flessibilità e voglia di mettersi in gioco in un contesto aziendale dinamico e meritocratico.
 
 

 

 

Offriamo: contratto di assunzione diretto a tempo indeterminato.

 

Sede di lavoro: Lonato (BS) o Calvisano (BS).

 

 

 

 

 

 

 

Al momento non sono disponibili posizioni aperte.

Vuoi restare aggiornato sulle prossime opportunità?
Fallo con myGiGroup, il portale di Gi Group che ti semplifica la vita.

ISCRIVITI SUBITO!