Hai tra i 18 e i 24 anni e vuoi specializzarti nella manutenzione di mezzi portuali?
Per Gruppo Sapir, cerchiamo persone motivate a iniziare un percorso formativo-lavorativo (IFTS), organizzato da IFOA e Scuola Angelo Pescarini di Ravenna, per la posizione di Addetto/a alla manutenzione elettromeccanica junior. I partecipanti saranno assunti con un Contratto di Apprendistato di 1° Livello.
GRUPPO SAPIR: CHI SIAMO
Il Gruppo Sapir è la principale realtà imprenditoriale del porto di Ravenna e una delle più rilevanti del Mediterraneo. Leader in Italia negli scambi commerciali con i mercati dell’Est Europa, dei Paesi mediterranei e dell’Estremo Oriente, siamo specializzati nelle operazioni di imbarco e sbarco di un’ampia varietà di prodotti e offriamo servizi integrati e innovativi a supporto del trasporto internazionale.
Da decenni, grazie alla professionalità dei nostri collaboratori e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, siamo uno snodo logistico strategico del Mar Mediterraneo, contribuendo a connettere l’Italia e il Nord Europa con il resto del mondo.
Attenzione all’ambiente, pari opportunità e sostenibilità sono i valori che guidano il Gruppo, con un impegno costante verso il territorio e la sua crescita.

I NOSTRI NUMERI
+200
DIPENDENTI
2.700m
DI BANCHINE
76.000m²
DI MAGAZZINI
I VANTAGGI DELL’APPRENDISTATO DI 1° LIVELLO
L’Apprendistato di 1° Livello è un contratto di lavoro che ti offre un’opportunità unica: formarti e lavorare contemporaneamente. Riceverai una formazione teorica e pratica fornita da esperti del settore, acquisirai un titolo di studio riconosciuto a livello europeo e imparerai un mestiere lavorando sul campo in un’azienda leader del settore.
IL NOSTRO PERCORSO IFTS
Cerchi un’opportunità per formarti e lavorare nel settore portuale?
Scopri il percorso formativo-lavorativo (IFTS) come Addetto/a alla manutenzione elettromeccanica junior, in collaborazione con Gruppo Sapir, IFOA e Scuola Angelo Pescarini di Ravenna.
Sarai assunto/a con un contratto di Apprendistato di 1° Livello e avrai l’opportunità di acquisire un titolo di studio (Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore) subito spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.
Il contratto di lavoro inizierà tra fine settembre-metà ottobre 2025 e avrà una durata di 10 mesi.
CHE COSA PREVEDE IL PERCORSO?
- 400 ore di formazione teorica che includono certificazioni obbligatorie per la sicurezza e l’abilitazione all’uso di attrezzature specialistiche;
- 400 ore di formazione on the job;
- 200/300 ore circa lavorative nella mansione specifica.
CHE COSA IMPARERAI?
- Esecuzione di interventi di manutenzione e riparazione su impianti, strutture, attrezzature;
- Controllo e manutenzione ordinaria, verifiche periodiche per prevenire guasti e garantire che i mezzi funzionino correttamente (controlli meccanici, elettrici ed elettronici);
- Riparazioni e interventi correttivi;
- Registrazione delle attività svolte tramite software gestionali, per garantire la tracciabilità e la programmazione degli interventi futuri o collaborazione con altri operatori del terminal.
È L’OPPORTUNITÀ GIUSTA PER TE SE HAI:
- Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP;
- Motivazione per il settore professionale;
- Buone capacità analitiche.
COSA ASPETTI? CANDIDATI SUBITO!
Sei appassionato di manutenzione elettromeccanica?Ti piacerebbe far parte della squadra dei manutentori del futuro?Questa può essere l’opportunità giusta per TE!
Gi ...
