Sogni di lavorare nel settore della progettazione e vuoi metterti in gioco in uno dei principali studi di Milano?

 

In collaborazione con Lombardini22 e IFOA Milano abbiamo organizzato un percorso gratuito post diploma IFTS come Tecnico Progettista meccanico ed elettrico che ti darà la possibilità di entrare nel mondo del lavoro con un contratto di Apprendistato di 1° Livello.

 

SCOPRI LOMBARDINI22 SCOPRI IL PERCORSO IFTS

 
 

 

 

 

 

 

 

 

LOMBARDINI22: CHI SIAMO

Lombardini22 è un Gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria ed è specializzata nei settori Office, Retail, Urban, Living, Hospitality, Education, Data Center, Fair.

 

Abbiamo introdotto per primi un metodo di progettazione multidisciplinare e multiautoriale: grazie ai nostri professionisti altamente specializzati, siamo in grado di gestire tutte le fasi del progetto a 360°.

 

Siamo un team multiculturale e service oriented in cui l’esperienza internazionale abbinata alla ricerca continua ci permettono di essere competitivi sul mercato, proponendo nuovi servizi e migliorando la qualità di quelli che offriamo oggi.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I NOSTRI NUMERI

 
 
 
 
 

18

 

ANNI DI ESPERIENZA

 

 

 

 
 

500

 

PROFESSIONISTI

 

 

 

 
 

30

 

NAZIONALITÀ

 

 

 

 

 

 

 
 

I VANTAGGI DELL’APPRENDISTATO DI 1° LIVELLO

L’Apprendistato di 1° Livello è un contratto di lavoro che ti offre un’opportunità unica: formarti lavorare contemporaneamente. Acquisirai competenze altamente specializzate tramite una formazione teorica e pratica fornita da esperti del settore e diventerai uno dei profili professionali più richiesti sul tuo territorio.

 

 

 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 

IL NOSTRO PERCORSO IFTS

Vuoi specializzarti nel settore della progettazione di impianti?

 

Scopri il corso gratuito post diploma IFTS per Tecnico Progettista meccanico ed elettrico organizzato da Gi Group in collaborazione con Lombardini22 e IFOA Milano. Sarai assunt* con un contratto di Apprendistato di 1° Livello e acquisirai competenze orientate alla progettazione di impianti elettrici e meccanici e ai computi metrico estimativi.

 

Il percorso inizierà a ottobre 2025.

 
 
  • 800 ore di formazione di cui più della metà svolte in azienda;
  • Al termine conseguirai un titolo di studio di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) riconosciuto a livello europeo.
 
 
  • Progettazione sistemi elettrici bassa tensione, cablaggio strutturato, impianti speciali;
  • Progettazione CAD e/o Revit dell’impianto elettrico e delle interconnessioni con gli altri impianti;
  • Collaudo impianti con utilizzo di strumenti di misura se necessario;
  • Elaborazione calcoli e dimensionamenti con software specialistici;
  • Definizione dei documenti di progetto.
 
 
  • Età compresa tra 18-24 anni;
  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP oppure Ammissione alla V annualità dei percorsi tecnici.
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
 

 

COSA ASPETTI? CANDIDATI SUBITO!