Percorsi formativo-professionali altamente qualificanti per promuovere le nuove opportunità professionali: dalla robotica, alla mobilità sostenibile, dall’ICT, al Made in Italy e dal commerciale all’amministrativo.
L’offerta formativa del Gi Group Training Hub di Milano ti dà la possibilità di specializzarti in uno dei settori trainanti del futuro del mondo del lavoro e trasformare le tue passioni nel tuo prossimo lavoro.
Scegli un ITS per acquisire competenze indispensabili per operare in contesti lavorativi tecnologicamente avanzati, o un IFTS, un percorso di stampo tecnico per la formazione di figure professionali a elevata capacità tecnica tra le più richieste dal mercato.
L’OFFERTA FORMATIVA
ITS e IFTS in programma per il biennio 2024-2026, con partenza autunno 2024:
ROBOTICA E MECCATRONICA
La trasformazione e l’innovazione tecnologica e digitale dei processi produttivi sono i punti chiave dell’Industria 4.0.
I percorsi consentono di applicare procedure, regolamenti e tecnologie al fine di gestire, organizzare e garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione industriale automatizzata. Le competenze in ambito meccatronico giocano un ruolo cruciale nella creazione e ottimizzazione dei sistemi industriali.
COMPETENZE
- Conoscenze tecniche necessarie a realizzare studi di fattibilità di elettronica ed elaborazione informatica;
- Misurazioni e raccolta dei dati e delle informazioni per procedere all’effettiva realizzazione del progetto;
- Lettura ed esecuzione di disegno tecnico, anche tramite l’utilizzo di appositi software (CAD);
- Progettazione, installazione e manutenzione di impianti o singoli dispositivi automatizzati;
- Lavorazioni meccaniche con l’ausilio di utensili tradizionali, saldatrici, fresatrici e macchinari da banco.
ROBOTICA E MECCATRONICA
PROFILI PROFESSIONALI
- Manutentore/trice macchine movimento terra
- Manutentore/trice treni
- Manutentore/trice ascensori
- Progettista di impianti meccanici ed elettrici
- Tecnico/a per la gestione macchine stampaggio
- Attrezzista capoturno
- Manutentore/trice meccanico/a
- Saldatore/trice
- Frigorista
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
EFFICIENZA ENERGETICA, LOGISTICA E MOBILITÀ SOSTENIBILE
La mobilità sostenibile rappresenta un elemento strategico per il sistema economico italiano.
Diventa uno strumento fondamentale nel ridurre le emissioni e nel contrastare il cambiamento climatico. I percorsi formano tecnici in grado di guidare questa transizione, aprendo opportunità di sviluppo e lavorando su nuovi modelli di business.
COMPETENZE
- Organizzazione e gestione dello spostamento di persone e del trasferimento delle merci;
- Logistica integrata, aeroportuale e intermodale;
- Organizzazione approvvigionamenti e rete distributiva;
- Controllo delle fasi e dei tempi della gestione della produzione industriale nell’ottica dell’ottimizzazione e della qualificazione del prodotto;
- Ricevimento degli ordini di ritiro/spedizione merci da parte dei clienti;
- Espletamento delle pratiche di trasporto e di spedizione.
EFFICIENZA ENERGETICA, LOGISTICA E MOBILITÀ SOSTENIBILE
PROFILI PROFESSIONALI
- Tecnico/a per la logistica intermodale e le spedizioni
- Macchinista treni
- Tecnico/a polifunzionale ferroviario/a
- Autista
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
ICT E DIGITAL TRANSFORMATION
La tecnologia sta plasmando il modo in cui le persone vivono e lavorano, favorendo nuovi modelli di business e possibilità creative.
I percorsi in questo settore sono finalizzati alla formazione e all’utilizzo delle tecnologie e degli strumenti digitali in linea con i principali trend di crescita e innovazione: intelligenza artificiale, Big Data, Cloud Computing e Cyber Security.
COMPETENZE
- Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software: installazione, supervisione e manutenzione di applicazioni, gestione delle reti e delle infrastrutture informatiche e supporto tecnico ai clienti;
- Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza delle principali architetture funzionali, dei protocolli e degli algoritmi di reti fisse e mobili;
- Realizzazione e gestione di architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione: dalle singole componenti alla visione tecnica complessiva del sistema.
ICT E DIGITAL TRANSFORMATION
PROFILI PROFESSIONALI
- Junior Developer Java
- Cyber Defence
- AI & Machine Learning
- Big Data
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
Il Made in Italy ha acquisito la valenza di “sigillo di garanzia”: un’etichetta che sancisce la qualità, la storia e l’eccellenza italiana associata a un prodotto.
La proposta formativa del settore riguarda le filiere dell’agroalimentare, della moda e del legno-arredo.
COMPETENZE
- Agroalimentare: produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari e agroindustriali, valorizzazione del prodotto, di marketing, del monitoraggio e della cura del sistema ambientale coinvolto nelle diverse fasi della produzione;
- Moda: progettazione, produzione, comunicazione e marketing dei prodotti;
- Legno-arredo: lavorazione del legno, progettazione e realizzazione di mobili e complementi di arredo, sia a livello artigianale che industriale.
NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
PROFILI PROFESSIONALI
- Banconista GDO
- Operatore/trice del legno
- Tecnico/a modellista
- Tecnico/a agroalimentare per il Made in Italy
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
COMMERCIALE ED AMMINISTRATIVO
Il settore dei servizi commerciali e delle tecniche per l’amministrazione prevedono la formazione di professionisti in grado di gestire e amministrare i vari aspetti dell’organizzazione di un’impresa, dall’amministrazione agli aspetti che riguardano l’organizzazione aziendale.
COMPETENZE
- Competenze in ambito amministrativo, economico e finanziario;
- Conoscenza e gestione degli adempimenti fiscali e tributari a carico delle imprese;
- Utilizzo di nuovi software gestionali di contabilità integrata e di piattaforme fruibili nel Cloud;
- Conoscenza e applicazione della normativa e dei principali istituti contrattualistici.
COMMERCIALE ED AMMINISTRATIVO
PROFILI PROFESSIONALI
- Esperto/a buste paga
- Admin fiscale
- HR
- Store Manager
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
TROVA LA TUA STRADA AL TRAINING HUB!
Insieme a Niko Gargiulo abbiamo scoperto che ci sono tante alternative e per scoprirle tutte è andato al Training Hub.
VUOI SAPERNE DI PIU’ SUI CORSI IN PARTENZA?
Compila il form per ricevere maggiori informazioni. Ti contatteremo al più presto.
DOVE SIAMO
Via Carlo Amoretti 78, 20157, Milano
COME RAGGIUNGERCI
Autobus Linee 57, 40, 41 e 82
Passante Ferroviario Linee S1 e S3
Parcheggio disponibile