Hai passione per il settore Technical Engineering? Vorresti metterti in gioco in realtà orientate all’innovazione e alla sostenibilità e far parte di team dinamici e affiatati? Pianifica insieme a noi la tua crescita professionale.
Abbiamo dei professionisti dedicati all’interno delle oltre 200 filiali: con noi potrai accedere ad esperienze lavorative, sia in ambito produttivo che impiegatizio, presso prestigiosi brand del settore o eccellenze del territorio nazionale e ti supporteremo in tutte le fasi del tuo percorso lavorativo.
I SETTORI IN CUI OPERIAMO
AUTOMOTIVE
ACCIAIERIE
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
ELETTRONICA
ENERGY
FERROVIARIO
OIL & GAS
URBAN MOBILITY
PRODUZIONE
Salda il tuo percorso professionale con noi!
Hai esperienza come operaio di produzione o operaio specializzato? Hai appena terminato gli studi in ambito elettrico, meccanico e chimico? Grazie al nostro team specializzato potrai:
entrare a far parte di aziende caratterizzate da una forte attenzione all’innovazione, alla tecnologia e alla sicurezza
avere supporto continuo durante tutte le fasi del tuo percorso professionale: ti prepariamo al meglio al tuo primo colloquio lavorativo se sei un profilo junior e se invece hai già esperienza ti accompagniamo nella tua evoluzione di carriera
intraprendere un percorso all’interno di realtà solide e dinamiche, in cui sviluppare la tua professionalità grazie anche a percorsi di formazione
IMPIEGATIZIO
Accresci il tuo potenziale con metodo e tecnica!
Sei un neolaureato in Ingegneria? Hai già esperienza nel settore e cerchi nuovi ambienti per mettere in gioco la tua professionalità? Grazie al nostro team specializzato, con un’approfondita conoscenza del settore e territorio, ti offriamo:
l’occasione di entrare a far parte delle aziende che hai sempre desiderato
la possibilità di lavorare per contesti nazionali ed internazionali
consulenza continua sulle migliori opportunità per te: partiamo dalle tue ambizioni, valorizziamo il tuo potenziale e facciamo il giusto match tra le tue aspettative e le proposte lavorative offerte dalle aziende
supporto costante per presentarti al meglio in vista del colloquio con l’azienda
formazione continua
I NOSTRI PROFILI SPECIALIZZATI
Ogni giorno costruiamo professionalità selezionando e formando i profili più richiesti dal mercato.
Seguendo le schede tecniche fornite, si occupa dell’inserimento delle istruzioni nel macchinario, dell’impostazione della macchina e della preparazione degli utensili. Monitora l’intero processo di lavorazione, verificandone il prodotto finito, per poi rifinirlo.
Assicura la perfetta efficienza e il funzionamento in ambito meccanico di macchinari e impianti presenti in industrie e officine, attraverso interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva.
Assicura la perfetta efficienza e il funzionamento in ambito elettrico di macchinari e impianti presenti in industrie e officine, attraverso interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva.
si occupa di eseguire le attività di confezionamento del prodotto attraverso l’ utilizzo di macchine confezionatrici automatiche e/o semiautomatiche, sovrintendendo al processo, controllando la qualità del prodotti confezionato e modificando se necessario i settaggi delle macchine.
Assicura la realizzazione della pianificazione e la programmazione della produzione per garantire il tempestivo e corretto rifornimento delle linee produttive, il contenimento delle scorte dettando i tempi di consegna, le priorità e il lead time. Assicura il mantenimento delle scorte pianificando la produzione e garantendo le scorte minime. Collabora nella definizione di fattibilità dell’ordine. Controlla l’andamento della produzione definendo programmi alternativi che ottimizzino la capacità produttiva e l’utilizzo degli impianti. Analizza i dati di produzione, schedula le attività, segue progetti di miglioramento, s’interfaccia con magazzino, logistica e trasportatori.
Tramite il procedimento di saldatura unisce due elementi di vari materiali diversi, principalmente di metallo (acciaio, alluminio, ferro, rame, piombo, leghe metalliche), ma anche materie plastiche.
Si occupa delle attività di montaggio, installazione, ammodernamento, manutenzione e verifiche sulle sicurezza su ascensori, scale mobili e tappeti mobili.
Si occupa di analisi chimico/fisiche qualitative, quantitative e/o di ricerca su materie prime, prodotto finito e semilavorato secondo gli standard aziendali.
Si occupa del controllo qualità del prodotto e del relativo processo di lavorazione, della conformità del prodotto e dell’impianto rispetto ai requisiti richiesti e alle normative vigenti. Monitora e controlla il processo produttivo, durante tutte le sue fasi.
Elabora i disegni tecnici partendo dai progetti realizzati dal progettista. Si occupa della redazione delle schede tecniche, delle distinte base, manualistica e documentazione, fino alla messa in produzione.
Esegue disegni costruttivi di particolari complessi o disegni di sezione di impianti, definendo quote, dimensioni, materiali, tolleranze, mediante l’uso di tabellari, norme di fabbricazione, programmi computerizzati. Effettua calcoli, anche dinamici, di strutture per il dimensionamento delle parti. Se opera con un sistema CAD CAM, immette nel sistema i dati tecnici in modo da poter ottenere un disegno a video anche tridimensionale. Crea codici di prodotto e aggiorna le relative distinte base. Produce la documentazione tecnica necessaria. Si interfaccia con industrializzatore e produzione.
Supporta la pianificazione e organizzazione delle attività di ingegneria o di progettazione in base alle richieste contrattuali, gestendo anche direttamente le relazioni con i clienti. Supporta e verifica l’attività individuando i punti critici e prendendo i necessari provvedimenti correttivi. Redige le specifiche tecniche di acquisto e valuta tecnicamente le offerte dei fornitori. Controlla l’avanzamento lavori dei fornitori, verificando la documentazione tecnica da essi predisposta. Organizza e prepara i manuali tecnici e di qualità per il cliente e per l’azienda. Supporta il PM nella verifica e nel rispetto dei tempi e dei costi delle fasi di realizzazione della sua parte di progetto.
Si occupa delle attività relative all’approvvigionamento necessarie alle esigenze produttive dell’azienda, in modo da garantire l’ottimizzazione qualitativa, quantitativa, economica e finanziaria degli acquisti.
Assicura l’applicazione delle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro (impianti, macchine e ambienti di lavoro), tenendo aggiornata la raccolta di leggi e regolamenti attinenti le attività produttive, la sicurezza, l’ecologia e l’ambiente. rileva la rispondenza alle norme degli impianti e dei prodotti, formula i piani di intervento, garantendo l’applicazione delle misure di prevenzione antinfortunistica e antincendio, raccoglie la documentazione relativa alle autorizzazioni industriali, all’igiene ambientale, all’infortunistica, alla medicina del lavoro, ai collaudi, svolge attività di addestramento e formazione, effettua prove di evacuazione e simulazioni di situazioni di pericolo.
Si occupa della schedulazione di tutte le attività legate ai processi produttivi, al fine di rendere il prodotto disponibile sul mercato e minimizzare il rischio di stock-out.
Gestisce le attività necessarie a garantire l’adeguatezza e l’aggiornamento tecnico e tecnologico degli impianti produttivi dell’azienda, in relazione alle strategie aziendali e ai nuovi prodotti.
E’ responsabile della realizzazione dei progetti affidati, nei tempi e nei costi concordati, coordinando le funzioni e le risorse aziendali coinvolte nei progetti. Partecipa alla definizione del progetto con il cliente interno / esterno e pianifica le sue fasi di realizzazione. Favorisce l’integrazione e lo scambio di informazioni delle funzioni coinvolte nella realizzazione del progetto. Verifica il rispetto dei tempi e dei costi delle singole fasi di realizzazione, individua le cause degli scostamenti e interviene direttamente o negoziando con i direttori delle funzioni coinvolte per raggiungere gli obiettivi prefissati. Individua nel piano di progetto le aree di rischio e propone soluzioni tecniche ed organizzative per il loro monitoraggio e la loro gestione. Coordina un gruppo di collaboratori e ne garantisce lo sviluppo.
Pianifica, coordina e controlla le attività di produzione industriale, al fine di ottimizzarne le risorse e il rendimento, dettando tempi di consegna e priorità di esecuzione.
UNISCITI A NOI
Candidati alle nostre offerte di lavoro, resta aggiornato sulle nostre iniziative o scopri le nostre opportunità di formazione!