Avvisiamo tutti i lavoratori e i candidati che Gi Group risulta oggetto di tentativi di frode (c.d. Phishing) da parte di ignoti che utilizzano – illegittimamente – il nome di Gi Group e il nostro marchio commerciale.
Abbiamo infatti ricevuto alcune segnalazioni da cui risulterebbe che soggetti non autorizzati si spaccino illegittimamente per la nostra società e, mediante l’utilizzo di indirizzi di posta elettronica a noi non direttamente riferibili, richiedano dati e documenti di riconoscimento a persone in cerca di occupazione e interessate a candidarsi ad annunci di lavoro. Tali illecite attività vengono perpetrate anche inserendo annunci di lavoro su siti web generalisti, che utilizzano il nome Gi Group senza la nostra autorizzazione.
Raccomandiamo, pertanto, di diffidare da e-mail, telefonate, messaggi e/o annunci sospetti che sostengano di provenire da Gi Group, in particolare se contengono richieste di documenti d’identità, coordinate bancarie, informazioni personali o il pagamento di quote di iscrizione.
Desideriamo informarvi che Gi Group opera rigorosamente senza alcuna spesa o costo a carico di candidati e lavoratori per la selezione e l’assunzione. Queste misure sono adottate per garantire la massima trasparenza e protezione dei dati personali di tutti i candidati e lavoratori, in conformità con le normative vigenti in materia di tutela della privacy.
Invitiamo tutti a segnalarci eventuali comportamenti non conformi o sospetti.
Qualora siate in dubbio circa la provenienza della comunicazione ricevuta, vi suggeriamo quindi di verificare preventivamente che il vostro interlocutore sia realmente un rappresentante ufficiale di Gi Group e, in caso contrario, denunciare l’accaduto alle autorità di polizia locali.
Sul nostro sito – alla pagina www.gigroup.it/filiali/, è possibile trovare gli indirizzi e i recapiti di tutte le nostre sedi operative sul territorio.