Ecco alcuni importanti comportamenti da evitare quando si cerca lavoro.

Cercare lavoro è sicuramente un’attività impegnativa a livello di tempo ed energie può diventare una vera e propria corsa a ostacoli.
Di seguito puoi trovare alcune dritte sui comportamenti da evitare in mondo da  rendere la ricerca più produttiva.

 

1. Abbandonare l’attuale posto di lavoro prima di avere la certezza della nuova assunzione

Se già abbiamo un lavoro, ma vogliamo lasciare l’azienda dove ci troviamo perché aspiriamo a ricoprire una posizione diversa e/o a condizioni lavorative migliori, l’errore da evitare è quello di licenziarci dal vecchio posto di lavoro prima di avere la certezza di essere stati assunti nel nuovo. Rischieremmo di ritrovarci disoccupati.

 

2. Presentare un CV incompleto, non aggiornato o troppo “standard”

É sicuramente inutile e controproducente presentare un curriculum non aggiornato o incompleto, ma è importante anche che il CV sia “adattato” alla posizione per cui ci stiamo candidando, in modo da mettere maggiormente in evidenza le esperienze e caratteristiche che ci rendono particolarmente adatti a ricoprire quella posizione ed evitare magari delle informazioni inutili che possono “disturbare” la lettura.

3. Fare paragoni con il lavoro precedente

La decisione di cambiare lavoro può essere stata spinta da un malcontento riguardo al precedente impiego, da cattivi rapporti con i colleghi o, addirittura, da un licenziamento. In questi casi un errore da non commettere assolutamente è quello di parlar male della precedente azienda con il nostro possibile nuovo datore di lavoro. I nuovi colleghi potrebbero pensare che potremmo fare la stessa cosa con loro.

 

4. Lasciarsi andare al vittimismo

Per quanto possa essere demoralizzante fare fatica a trovare lavoro, bisogna sempre cercare di mostrarsi positivi e pieni di energia. Il vittimismo è controproducente in tutti i campi, compreso quello lavorativo.

 

5. Chiedere subito informazioni sullo stipendio

É bene evitare di porre subito la questione: i datori di lavoro cercano una persona professionale e motivata e chiedendo subito dello stipendio, rischieremmo di dare l’impressione che i soldi siano la nostra unica motivazione.

 

6. Concentrarsi esclusivamente sullo stipendio

I fattori di attrazione di un’azienda possono essere molteplici e vanno dalle opportunità formative che questa offre, al “nome” prestigioso da inserire nel cv fino al livello di benessere psicologico che questa può garantire.  

 

7. Non curare il primo contatto con l’azienda

Tantissime occasioni vengono perse al primo contatto. Quando un’azienda comunica per la prima volta con un potenziale dipendente è attentissima a come questo si comporta. Ricordiamoci che non ci sarà una seconda occasione per fare una buona prima impressione! Quando veniamo contattati per la prima volta è importantissimo evitare di mostrarci poco disponibili o, addirittura, mostrare di non ricordarci di aver inviato la nostra candidatura!  

 

8. Essere poco intraprendenti

Quando si cerca lavoro è importante essere intraprendenti, evidenziare le proprie qualità (senza esagerarle!) ed essere propositivi. Essere troppo accondiscendenti non sempre dà i suoi frutti. A volte i datori di lavoro potrebbero cercare di metterci alla prova proprio per vedere quanto siamo disposti a metterci in gioco.

Contenuto offerto da QUANTOMIPAGANO.COM Scopri quanto vale il tuo lavoro su www.quantomipagano.com