Il curriculum deve essere chiaro e di facile lettura. Ecco cosa deve contenere e cosa no.
Prima di inviare il proprio CV è bene adattarlo ogni volta ai requisiti del lavoro per cui ti proponi e al tipo di azienda a cui ti rivolgi.
DATI PERSONALI
- Nome e Cognome
- Luogo e Data di nascita
- Cittadinanza
- Residenza e domicilio (se diversi)
- Telefono Mobile
- Contatto Skype e LinkedIn
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Devono essere elencati secondo il grado d’importanza (es. laurea/diploma oppure master/laurea/diploma), ricordandosi d’indicare sempre la data d’inizio e fine per ogni percorso. In questa sezione devono essere poi riportati eventuali stage, tirocini, corsi successivi alla formazione prettamente scolastica.
 
  	 Bulgaria
Bulgaria Croatia
Croatia Czech republic
Czech republic France
France Germany
Germany Hungary
Hungary Lithuania
Lithuania Montenegro
Montenegro Netherlands
Netherlands Poland
Poland Portugal
Portugal Romania
Romania Serbia
Serbia Slovakia
Slovakia Spain
Spain Switzerland
Switzerland Turkey
Turkey Ukraine
Ukraine United Kingdom
United Kingdom Argentina
Argentina Brazil
Brazil Colombia
Colombia China
China Hong Kong
Hong Kong India
India 
        

