La centralità della prevenzione.
Il “Testo Unico della sicurezza sul lavoro” (D.L. 81/2008 e s.m.i.) regola attualmente la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:
- ridefinisce le norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro;
- riordina e coordina la normativa precedente in un unico testo;
- ripensa i concetti di salute e sicurezza dal punto di vista organizzativo, metodologico e culturale;
- riorganizza la materia in merito al controllo di ciascuno sul proprio operato e alle sanzioni.
L’obiettivo è ripensare la salute e la sicurezza sul lavoro sottolineando l’importanza di una cultura della prevenzione. Come si raggiunge? Grazie alla formazione, all’informazione, alla consapevolezza da parte dei lavoratori delle condizioni dell’ambiente di lavoro, dei dispositivi di sicurezza e della valutazione dei rischi.
Tu sei parte integrante del sistema sicurezza
Al netto delle iniziative in carico all’azienda, devi essere tu stesso a “prenderti cura della tua salute e sicurezza e di quella dei tuoi colleghi.
In che modo? Seguendo semplici regole:
- osserva le disposizioni e le istruzioni aziendali;
- sottoponiti ai controlli sanitari previsti;
- utilizza correttamente le attrezzature e i materiali di lavoro;
- segnala immediatamente eventuali condizioni di pericolo;
- partecipa ai programmi di formazione e di addestramento;
- non compiere di tua iniziativa operazioni o manovre che non sono di tua competenza o che possono compromettere la sicurezza degli altri.