Come gestire al meglio le 3 fasi che possono dare la svolta alla tua carriera.
Il colloquio di lavoro è un’occasione preziosa ed è meglio andarci preparati. Prima, durante e alla fine del colloquio: ecco come gestire le diverse fasi per evitare errori e fare una buona impressione al potenziale datore di lavoro.
Prima: la preparazione
Concentrati su:
- la tua motivazione
- le cose in comune tra competenze acquisite e richieste dalla mansione, esperienze passate e futura occupazione
- contesto e valori aziendali
- domande da porre al selezionatore
- il selezionatore (chi è, cosa ha fatto, avete contatti in comune)
Inoltre, prepara un’autopresentazione che duri 2-3 minuti e metta l’enfasi su:
- le ultime 2 esperienze professionali
- le competenze in linea con la mansione
Durante: gli errori da evitare
- Presentarsi in ritardo.
- Parlare dell’aspetto retributivo se non è l’intervistatore a farlo.
- Lasciare acceso il cellulare.
- Vantare qualità o conoscenze (la lingua per esempio) che non si posseggono.
- Vestirsi in maniera inadeguata.
- Dilungarsi su aspetti meno rilevanti (concentrati sulle risposte alle domande e sii sintetico).
Chiusura del Colloquio
- Ringrazia per il colloquio “interessante”.
- Ribadisci l’interesse per la mansione proposta, sottolineando le tue caratteristiche ed esperienze più coerenti.
- Renditi disponibile a fornire ulteriori informazioni, ad ulteriori incontri.