Gi Group S.p.A. e Gi Formazione S.r.l., in qualità di Contitolari del trattamento (in seguito le «Contitolari»), desiderano fornire, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (EU) 2016/679, alcune informazioni circa le modalità, le finalità e l’ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali forniti per la partecipazione a corsi di formazione anche a distanza, ad interventi di orientamento, ovvero nell’ambito di specifici progetti finalizzati alla qualificazione o riqualificazione professionale e/o all’inserimento lavorativo e/o al perseguimento delle finalità formative connaturate al contratto di apprendistato.
A – Finalità del trattamento e basi giuridiche
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato dalle Contitolari:
- per lo svolgimento di attività di formazione anche a distanza mediante l’utilizzo di piattaforme dedicate, orientamento ovvero per consentire la partecipazione a specifici progetti di formazione anche a distanza finalizzati all’inserimento lavorativo e/o alla qualificazione o riqualificazione professionale e/o al perseguimento delle finalità formative connaturate al contratto di apprendistato.
- per la gestione amministrativa e contabile del rapporto.
- per accertare, esercitare o difendere in sede giudiziaria un diritto delle Contitolari.
La base giuridica applicabile al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al precedente punto 1 è l’esecuzione di un contratto ex art. 6 paragrafo 1 lett. b) del Regolamento (EU) 2016/679 (di seguito anche “GDPR”).
La base giuridica applicabile al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al punto 2 è l’adempimento di un obbligo legale ex art. 6 paragrafo 1 lett. c) del GDPR.
La base giuridica applicabile al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al punto 3 è il legittimo interesse delle Contitolari ex art. 6 paragrafo 1 lett. f) del GDPR.
B – Ulteriori finalità del trattamento e basi giuridiche
I Suoi dati possono essere altresì trattati, qualora Lei rilasci il suo consenso, per le seguenti finalità:
- per finalità promozionali e di marketing operativo e/o strategico delle Contitolari (es. promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi, elaborazione di studi e ricerche statistiche e di mercato, informazioni commerciali, invio di materiale pubblicitario).
- per l’invio di comunicazioni informative e promozionali relative ai servizi offerti dalle altre società del Gruppo – site in UE ed extra UE- (in particolare, iniziative di formazione, sviluppo di carriera, coaching, supporto alla ricollocazione, ricerca e selezione del personale ed executive search), ovvero il compimento di studi e ricerche statistiche e/o di mercato relative ai servizi al lavoro, sia con modalità di contatto tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore) che con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, sms, mms, sistemi di instant messaging).
La base giuridica applicabile al trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti 4 e 5 è il consenso ex art. 6 paragrafo 1 lett. a) del GDPR.
C. Categorie di dati trattati e fonte dei dati
Le Contitolari, a titolo esemplificativo e non esaustivo, raccolgono le seguenti categorie di dati personali comuni: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, titolo di studio residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici.
Le Contitolari raccolgono i suddetti dati presso di Lei.
D – Periodo di conservazione dei dati
Nel caso di trattamento dei dati per le finalità di svolgimento di attività di formazione di cui al precedente punto 1, i dati raccolti sono conservati per il tempo necessario per l’esecuzione del servizio.
Nel caso di trattamento dei dati per le finalità di gestione amministrativa e operativa del rapporto di cui al precedente punto 2, sono conservati per i tempi previsti dalle singole e specifiche leggi applicabili in relazione ai trattamenti effettuati per tali finalità.
Nel caso di trattamento dei dati per le finalità legate all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di un diritto in sede giudiziaria di cui al paragrafo 3, i dati sono inseriti in un archivio storico e conservati per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Nel caso di trattamento dei dati per le finalità promozionali di cui ai precedenti punti 4 e 5, i dati raccolti sono conservati sino a quando Lei non revochi il Suo consenso.
Decorso i termini di conservazione sopra indicati, i dati sono distrutti o resi anonimi.
E – Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei Suoi dati personali, sebbene facoltativo, si rende necessario per consentire alle Contitolari il perseguimento delle indicate finalità. L’eventuale mancato conferimento comporterebbe, infatti, l’impossibilità per le Contitolari di svolgere le attività sopra illustrate. Il trattamento dei dati per finalità promozionali avverrà solo con il Suo consenso esplicito ed il mancato conferimento non determinerà l’impossibilità di perseguire le finalità di cui ai punti 1, 2 e 3.
F – Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e minimizzazione dei dati (privacy by design); potrà essere effettuato sia manualmente che attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.
G – Ambito di comunicazione
I Suoi dati, oggetto del trattamento, possono essere trattati esclusivamente dai dipendenti delle funzioni aziendali autorizzate al trattamento in quanto deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate. Tali dipendenti hanno ricevuto, a riguardo, adeguate istruzioni operative.
I Suoi dati personali possono essere comunicati dalle Contitolari, per il perseguimento delle finalità di cui ai punti 1 e 2 ai seguenti soggetti che si configurano quali Titolari:
- alle Pubbliche Amministrazioni (es. Comune, ASL, INPS, INAIL, Camera di Commercio, Uffici Giudiziari e Finanziari, etc.), a società, Enti od organismi finanziatori per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge;
- a soggetti incaricati del monitoraggio delle attività;
- a soggetti incaricati dell’erogazione delle attività formative e ad Enti e/o Operatori accreditati/autorizzati coinvolti nei progetti di qualificazione o riqualificazione professionale e/o inserimento lavorativo;
- ad istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione di contratti;
I Suoi dati personali possono essere altresì trattati da soggetti esterni, espressamente nominati responsabili del trattamento, che forniscono alle Contitolari servizi di tenuta della contabilità, bilanci, adempimenti fiscali, recupero crediti, archiviazione, ricerche di mercato, assicurativi, legali fornitura di piattaforme per la formazione a distanza etc.).
L’elenco aggiornato contenente i destinatari è disponibile presso la nostra sede sociale oppure inviando una comunicazione email a it.privacy@gigroup.com. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
H – Trasferimento dei dati extra UE
I Suoi dati personali non saranno trasferiti all’Estero.
I – Diritti dell’interessato
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 al 22 del GDPR, laddove applicabili.
In particolare, gli interessati possono chiedere alle Contitolari l’accesso ai dati, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
Gli interessati hanno il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, in tutto od in parte, al trattamento dei dati necessario per il perseguimento legittimo dell’interesse delle Contitolari.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR, hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati forniti alle Contitolari, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione).
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta, all’indirizzo sotto indicato, oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: it.privacy@gigroup.com. Resta inteso che, laddove la richiesta sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.
L- Revoca del consenso
Gli interessati hanno il diritto di revocare i consensi prestati in qualsiasi momento inviando una comunicazione e-mail a it.privacy@gigroup.com.
La revoca del consenso non pregiudica la liceità dei trattamenti basati sul consenso che hai prestato prima della revoca.
M – Estremi identificativi delle Contitolari
Titolari del trattamento dei dati sono Gi Group S.p.A., con sede in Milano, Piazza IV Novembre n. 5 in persona del Legale Rappresentante e Gi Formazione S.r.l., con sede in Milano, P.zza IV Novembre n. 5 in persona del Legale Rappresentante.
L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili designati dal titolare è disponibile sul sito (www.gigroup.it), nonché presso ciascuna filiale.
N- Dati di contatto del Data Protection Officer (c.d. DPO)
Responsabile della protezione dei dati [DPO] è contattabile ai seguenti recapiti Piazza IV Novembre n. 5, 20124 Milano all’attenzione del Data Protection Officer e-mail dpo@gigroup.com.