Le tecnologie informatiche connesse alla rete internet sono oggi alla base di un numero infinito di attività, private e aziendali. Insieme al loro sviluppo, sono esponenzialmente aumentati anche i casi di attacchi hacker e criminalità informatica, che comportano il rischio concreto di perdita o furto di dati sensibili e anche di seri danni alle architetture informatiche aziendali.

Ottimizzare la sicurezza delle reti è, quindi, una priorità, che viene abilmente gestita dai Cyber Security Specialist, professionisti specializzati proprio nella sicurezza informatica. Cerchiamo di capire meglio chi sono questi esperti, cos’è la cyber security nel concreto come intraprendere una carriera come specialista in cyber security.

 

CHI È IL CYBER SECURITY EXPERT?

L’esperto di sicurezza informatica è la figura a cui è affidato il delicato compito di prevenire, gestire e risolvere le possibili minacce alla sicurezza delle reti aziendali, attraverso l’implementazione pratica di processi idonei, test e misure adeguate.

Il suo compito è quello di trovare le strategie più adatte per proteggere la parte hardware e software delle architetture informatiche aziendali, attraverso diverse operazioni, come l’installazione di sistemi di cyber security, il monitoraggio degli accessi, l’esecuzione di test specifici, la formazione del team e la predisposizione di eventuali procedure di recovery, da applicare nei casi più estremi.

 

COSA FA IL CYBER SECURITY EXPERT

Sono numerose le attività pratiche che l’esperto di Cyber Security svolge in azienda per gestire, prevenire e ottimizzare la sicurezza informatica dell’impresa.

  • In primis è lui a occuparsi di installare e configurare correttamente i sistemi di sicurezza, come antivirus, antimalware, firewall o sistemi di crittografia dei dati.
  • In seguito, è il Cyber Security Specialist a controllare costantemente la rete aziendale in modo da individuare immediatamente accessi non autorizzati, attività sospette, minacce e attacchi.
  • Sempre grazie al monitoraggio continuo, l’esperto di cyber security può anche effettuare test di vulnerabilità della rete, per trovare e risolvere preventivamente eventuali criticità.
  • Qualora sia necessario, è lui a rispondere prontamente alle minacce alla sicurezza, applicando piani d’azione preventivamente studiati, rapidi ed efficaci. In quest’ottica, predispone anche piani di disaster recovery ed effettuare backup affidabili dei dati più importanti.
  • Si preoccupa anche di verificare che qualsiasi dispositivo, sistema hardware o software installato sia conforme alle normative e ai più recenti protocolli informatici.
  • Fornisce report aggiornati agli altri membri dell’organico aziendale, che siano chiari e comprensibili e possano orientare le politiche in tema di sicurezza, nonché fungere da base per la formazione dello staff sulle tematiche della cyber security.

 

COME DIVENTARE ESPERTO IN SICUREZZA INFORMATICA

La formazione migliore per chi desidera diventare un Cyber Security Specialist è quella che parte da una base di tipo informatico, che può essere ottenuta presso Istituti Tecnici Superiori (ora denominati Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy – dalla legge n. 99 del 15 luglio 2022) o centri per l’Istruzione e la Formazione Tecnica Superiore, con percorsi che prevedono una formazione teorica e la frequentazione di stage o tirocini pratici.

Oppure anche optando per un corso di laurea in Ingegneria Informatica, in Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche, in Ingegneria della sicurezza dei dati o in Cyber security.

La dinamicità del settore, comunque, impone a chi si occupa di sicurezza di seguire corsi di aggiornamento costanti. Tra le tematiche di cui gli esperti di sicurezza informatica devono avere padronanza ci sono una conoscenza approfondita dei cyber crime nel contesto delle imprese private e della pubblica amministrazione, competenze circa il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e internazionale, nozioni di informatica forense, approfondimenti cirica le criptovalute, l’Artificial Intelligence, le frodi informatiche più attuali e complesse.

Insomma, la formazione del Cyber Security Specialist è decisamente sfaccettata e complessa.

 

TIPOLOGIE DI ESPERTI DI CYBER SECURITY

Esistono diverse tipologie di esperti di Cyber Security, ognuno specializzato su un aspetto in particolare del mestiere. Tra i principali ci sono:

  • il Cyber Security Analyst, che è preposto a identificare e prevenire le minacce informatiche;
  • il Cyber Security Specialist, che si occupa di realizzare e applicare in maniera operativa le procedure di sicurezza e i monitoraggi;
  • il Vulnerability Analyst, che scova i punti deboli dei sistemi informatici;
  • il Penetration Tester, che testa concretamente il grado di sicurezza di un sistema informatico attraverso pratiche definite come ethical hackers;
  • il Cyber Threat Analyst, che cerca di individuare i criminali informatici, la loro identità e provenienza;
  • il Cyber negoziatore, che funge da intermediario tra chi commette reati informatici e chi li subisce, per cercare di contenere la perdita di dati e informazioni, o le interruzioni dell’operatività dei sistemi;
  • l’Incident Response Specialist, che interviene in caso di crimini o incidenti informatici.

 

QUANTO GUADAGNA UN CYBER SECURITY SPECIALIST

Lo stipendio medio per un Cyber Security Specialist varia all’incirca da un minimo di 26.000 € ai 50.000 € annui lordi. A definire lo stipendio dei Cyber Security Specialist, dei Cyber Security Analyst e delle figure correlate viste in precedenza sono numerosi fattori, in primis la formazione e la specializzazione, ma che gli anni di esperienza sul campo, la dimensione dell’azienda in cui operano, l’acquisizione di particolari competenze tecniche.

 

DOVE LAVORA UN CYBER SECURITY SPECIALIST

Sono decisamente numerose oggi le realtà che hanno bisogno di un esperto in cyber security all’interno del loro organico o assunto come consulente esterno. Le imprese che assumono Cyber Security Specialist sono sia pubbliche, sia private, dalle piccole start-up alle grandi multinazionali, tutte accomunate dall’esigenza imprescindibile di garantire la massima sicurezza ai loro sistemi e ai dati di valori che contengono.

 

COMPETENZE DEL CYBER SECURITY SPECIALIST

Chi si occupa di sicurezza informatica deve necessariamente possedere alcune skill tecniche fondamentali, ma anche delle abilità relazionali e personali che facilitano il suo lavoro e ne favoriscono la carriera.

Quali sono le hard e soft skill indispensabili?

  • Una conoscenza approfondita delle reti informatiche (architettura, funzionamento, protocolli, e così via).
  • Buona conoscenza dei sistemi operativi più utilizzati e dei database di cui devono garantire la sicurezza.
  • La capacità di prevedere i rischi, nonché di organizzare, gestire e mettere in pratica le operazioni di risposta alle minacce che possono presentarsi, sfruttando valide tattiche di risposta agli attacchi.
  • Buona capacità di comunicazione, per spiegare a colleghi, ma anche ai non addetti ai lavori, le questioni più specifiche relative alla cyber security e coinvolgere il team nella gestione ottimale della tematica.
  • Precisione, attenzione al dettaglio.
  • Capacità di mantenere il focus costante sul monitoraggio della rete.
  • Capacità di problem solving e di fornire risposte rapide a eventuali incidenti.
  • Una capacità di pensiero logico, ma anche creativo, utile mix nella risoluzione delle minacce più complesse.

Hai le competenze che servono per avviare una carriera come Cyber Security Specialist? Naviga sul sito Gi Group alla ricerca della tua prossima opportunità di carriera. Puoi trovare le migliori occasioni sia nella sezione dedicata alle offerte di lavoro nell’ingegneria, sia in quelle focalizzate sugli annunci nel settore informatico.

Prepara subito il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione e trova un lavoro in linea con la tua formazione e le tue aspettative.

 

CANDIDATI ORA

 

 

 
 
 
 

 

 

SCOPRI TUTTE LE NOSTRE
OFFERTE DI LAVORO

Siamo al tuo fianco per supportarti nell’ingresso nel mondo del lavoro e sostenere la crescita della tua professionalità nel tempo!

 

 

 

SCOPRI LE OFFERTE!