Lo scorso 23 ottobre è stata lanciata la “Schindler School“, un percorso formativo gratuito post diploma IFTS per tecnici ascensoristi, una delle professioni più richieste dal mondo del lavoro.

Il corso promosso da Schindler Italia, in collaborazione con noi di Gi Group, Mobilita ITS Academy e Assolombarda avrà una durata di circa 9 mesi e prevede 800 ore di formazione, di cui circa il 40% in laboratorio presso il Training Center Schindler nella sede di Concorezzo (MB) e il laboratorio di Fondazione Mobilita ITS Academy a Milano, situato all’interno del nostro Training Hub. 

Enrico Cornetta, Division Manager di Gi Group, ha sottolineato il ruolo chiave della nostra realtà:

La formazione professionalizzante è uno strumento chiave per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e sostenerne l’occupabilità, soprattutto in un Paese come il nostro caratterizzato da un profondo divario tra le competenze richieste dalle aziende e quelle effettivamente in possesso dei candidati, oltreché da un elevato numero di cosiddetti NEET, cioè giovani che non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione. Siamo entusiasti quindi di questa collaborazione con Schindler in cui abbiamo messo a disposizione non solo le nostre competenze nell’employer branding e nella talent attraction,  favorendo il dialogo tra tutti gli stakeholder, ma anche nello specifico la struttura del Gi Group Training Hub, il nostro spazio dedicato all’orientamento e alla formazione. Fare rete e costruire sinergie virtuose sono parte centrale del nostro impegno per un mercato del Lavoro Sostenibile, che permetta alle persone di realizzarsi e generi valore per il territorio e il Paese”.

Un progetto concreto che nasce con l’obiettivo di supportare l’orientamento e la formazione dei giovani e di ridurre il divario tra il mondo della scuola e della formazione da un lato e le richieste effettive del mercato del lavoro dall’altro.