Giovedì 19 settembre si è svolto l’evento “Disabilità e inclusione lavorativa: (a) cosa serve davvero?” che, nell’ambito del progetto GIVE, vede Gi Group impegnata a supportare lo sviluppo di una piattaforma europea di centri di eccellenza dedicati all’inclusione, innovando i metodi formativi e il management dei centri educativi.
Ad aprire la mattinata, Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Holding, è intervenuto sottolineando l’importanza di creare modelli di inclusione che non si limitino a soddisfare esigenze immediate, ma che siano sostenibili e capaci di incidere nel lungo termine, in coerenza con i pilastri del manifesto del Lavoro Sostenibile di Gi Group Holding.
A seguire, due interventi istituzionali: la lettera di ringraziamento da parte della Ministra Per la Disabilità Alessandra Locatelli e un contributo video di Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia.
Rossella Riccò, Responsabile Area Research & Innovation ODM Consulting, ha quindi presentato lo scenario italiano di disabilità, istruzione e lavoro. A seguire il dialogo instauratosi tra Alberto Balestrazzi, CEO Auticon, Alessandro Mele, Direttore Generale di Cometa e Maurizio Mirri, Direttore Politiche Attive per il Lavoro Gi Group, ha dato vita a un momento di scambio e di ispirazione che ha stimolato nuove riflessioni sull’inclusione nel mercato del lavoro e sul supporto alle persone più vulnerabili della nostra società.