Il primo studio dell’Osservatorio Permanente sull’Orientamento Scolastico fornisce elementi utili a comprendere meglio come l’orientamento venga interpretato, realizzato e valutato da chi ha il compito strategico di coordinare il lavoro delle scuole italiane.

Lo studio, realizzato da Gi EDU e Fondazione ANP, è l’esito di 289 interviste a dirigenti scolastici: tra le attività di orientamento ritenute più funzionali per supportare i giovani nelle loro scelte future emergono la formazione ai docenti e ai genitori in ambito orientamento, i colloqui individuali, il bilancio di competenze e i test di valutazione del profilo personale. Altrettanto importante lo sviluppo di Soft Skill in ambito scolastico.

 

Scopri di più e scarica lo studio