Zoltan Daghero, Managing Director di Gi Group è stato recentemente intervistato da Il Sole 24 Ore sul tema delle ricerche di lavoro e sulle previsioni per il prossimo semestre.
Durante l’intervista Daghero si è soffermato sui profili più ricercati per ogni regione.
Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna sono le aree in cui arriva il maggior numero di richieste per tutte le tipologie di profili. La Puglia si conferma focalizzata sul distretto dell’aerospace insieme al mondo del contact center.
La Toscana e le Marche richiedono maggiormente profili legati al mondo delle calzature e della moda.
Se spostiamo l’attenzione sui settori, c’è un rallentamento nell’ambito delle richieste nel retail, a causa sia dei cali di vendita che del decreto dignità.
Le figure professionali più difficili da reperire sono quelle dell’ICT e più in generale degli ambiti caratterizzati dalla forte specializzazione che spesso non viene fornita dalle scuole.
Per risolvere il tema del mismatch tra domanda e mancanza di competenze, le agenzie per il lavoro e la aziende sono impegnate con percorsi di specializzazione, come la academy, per aumentare l’occupabilità dei candidati grazie all’acquisizione di competenze più specifiche.
Noi, come Gi Group, abbiamo realizzato tra il 2016 e il 2018 200 corsi, con un tasso diinserimento in azienda dell’85%.
Per leggere l’articolo completo clicca qui.