Se sei alla ricerca di un lavoro o stai per perdere la tua occupazione attuale, puoi usufruire delle politiche per il lavoro.

 

Le politiche per il lavoro sono interventi pubblici/istituzionali, pensati per promuovere l’occupazione in generale o in modo mirato e per agevolare: disoccupati, occupati a rischio di perdita involontaria del proprio lavoro, persone che intendono entrare nel mercato del lavoro e sono in qualche misura svantaggiate.

Vuoi saperne di più?

Scopri di più sulle politiche per il lavoro e su cosa possiamo fare per te, in questa pagina oppure compilando il form sottostante.

CONTATTACI SUBITO

 

 
 
 
 

POLITICHE PASSIVE E ATTIVE

Politiche passive

Iniziative rivolte a chi ha perso il posto di lavoro e che hanno l’obiettivo di ridurre il disagio sociale ed economico legato allo stato di disoccupazione.

 

Politiche attive

Interventi finalizzati a inserire o reinserire le persone nel mercato del lavoro e che hanno lo scopo di aumentare i tassi di attività e di occupazione, con particolare attenzione a: giovani, donne, lavoratori anziani, immigrati, residenti di determinate regioni.

 

Consulta l’infografica

 

 

 
 

 

 
 
 
 

 

 

 

COME ACCEDERE

E’ semplicissimo!

  • Iscriviti a MyANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) e dichiara la tua disponibilità al lavoro (come da D.Lgs. 150/2015)
  • Rivolgiti a uno dei Centri per l’Impiego presenti su tutto il territorio nazionale, conferma la tua disponibilità, certifica la tua anzianità di disoccupazione e concorda un patto di servizio personalizzato con il quale definire il tuo percorso verso il mondo del lavoro
  • Vieni a trovarci in una delle nostre filiali per iniziare il tuo percorso di reinserimento lavorativo

L’emergenza sanitaria ha determinato una riduzione delle attività produttive e della possibilità di accedere alle filiali per i servizi. Per quanto riguarda i servizi per il lavoro, in alcune regioni i servizi sono sospesi, in altre i Centri per l’Impiego e gli operatori privati accreditati sono operativi ma è possibile accedervi solo da remoto, via telefono o posta elettronica. Contatta o invia una mail alla filiale o al Tutor/operatore del mercato del lavoro Gi Group più vicino al tuo domicilio, per avere informazioni aggiornate sull’operatività dei servizi di politica attiva nella tua regione.

 

 
 

 

 

PERCHE’ NOI

Vieni in una delle nostre filiali, puoi ottenere un supporto dedicato. Un consulente qualificato trova con te la modalità più idonea al tuo profilo: puoi svolgere sia attività individuali che di gruppo e partecipare a laboratori e seminari su temi legati al mondo del lavoro. Impari a valorizzare le tue competenze tecniche e le tue caratteristiche personali, a proporti nel modo più attrattivo verso le aziende, a sostenere colloqui in maniera efficace e a valutare le opportunità di tirocinio e/o di lavoro più idonee. Da noi, trovi:

 
  • accoglienza e informazione
  • orientamento specialistico e consulenza orientativa
  • accompagnamento al lavoro

Scopri di più

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 

 
 

SCOPRI LE INIZIATIVE PER TE

Lo sapevi che ci sono filiali in tutta Italia che sono accreditate ai servizi al lavoro?
 
Scopri tutte le opportunità a tua disposizione a livello nazionale e regionale.
 
 
 

Politiche attive nazionali

Programma GOL

 

Il programma GOL ha l’obiettivo di migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro. E’ destinato a: lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

 
 

Il programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro. Entro il 2025 si propone di coinvolgere 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali.

 

GOL intende ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone, con servizi pubblici e privati più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.

 

I destinatari del programma GOL sono: i lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

 

Il Programma nazionale GOL si articola in cinque percorsi:

 
  • Reinserimento lavorativo
  • Aggiornamento (upskilling)
  • Riqualificazione (reskilling)
  • Lavoro e inclusione
  • Ricollocazione collettiva

GOL è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani di attuazione regionali (PAR) approvati da Anpal e specifici avvisi pubblici, per la gestione ed erogazione dei servizi previsti dal programma GOL, da parte degli operatori (pubblici e privati) accreditati ai servizi lavoro e formazione.

 

 

 
 
 
 

 

 

 

 

DIRITTO MIRATO

Il Diritto Mirato è una misura di Politica Attiva prevista dal CCNL della somministrazione e finanziata da Forma.Temp.

Ha l’obiettivo di migliorare le capacità e conoscenze dei lavoratori somministrati in un’ottica di “lifelong learning” al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro.

Puoi usufruire del Diritto Mirato entro 68 giorni dalla maturazione del requisito e solo una volta in un anno solare.

Scopri di più

 

 

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI
IN MERITO ALLE POLITICHE ATTIVE?

 

Desideri maggiori informazioni in merito alle politiche attive?

Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!

Attenzione: se la tua regione non è nell’elenco, significa che al momento non ci sono servizi di politiche attive erogati da Gi Group disponibili per te.
Resta aggiornato tramite questa pagina o sui nostri social!