Gi Group, presso le proprie filiali accreditate ai servizi al lavoro, consente ai cittadini residenti e domiciliati in Piemonte di avere informazioni sui progetti finanziati sul territorio e di accedere a specifici servizi supportati da consulenti qualificati nelle Politiche Attive del Lavoro.
Servizi al lavoro
- Accoglienza ed informazione
- Orientamento base e specialistico
- Accompagnamento al Lavoro
- Promozione Tirocini
- Laboratori e Seminari su temi del Lavoro
Progetti attivi
- Buono Servizi Lavoro GOL
- Buono servizi lavoro per persone con disabilità
Vuoi saperne di più?
Consulta l’elenco delle iniziative di seguito o contatta una delle nostre filiali accreditate visitando la pagina: www.gigroup.it/filiali
Gi Group è operatore accreditato ai Servizi al Lavoro presso la Regione Piemonte, ai sensi della D.G.R. 30-4008/2012 con codice operatore D51012 e certificato n. 0036/F2.
BUONO SERVIZI LAVORO GOL
Buono Servizi Lavoro GOL
Regione Piemonte ha approvato l’Avviso pubblico per l’attuazione dei servizi al lavoro finanziati dal Programma GOL (D.D. n.427 del 04/08/2022).
Nel modello di intervento regionale, l’operatore accreditato ai servizi per il lavoro realizza il Buono servizi lavoro per i Percorsi 1, 2, 3 e 4.
Regione Piemonte si propone di offrire alle persone servizi e misure di politica attiva del lavoro di natura specialistica e di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la sua libera scelta dell’operatore che realizzerà i percorsi.
Destinatari
I soggetti beneficiari dell’Avviso sono le persone disoccupate, con priorità verso:
- i percettori di ammortizzatori sociali (NASPI e DIS-COLL) e i percettori di Reddito di Cittadinanza;
- le donne e le persone in condizione di fragilità e svantaggio.
Servizi
- orientamento specialistico e skill gap analysis;
- individuazione e validazione delle competenze;
- accompagnamento al lavoro;
- promozione, attivazione e tutoraggio del tirocinio extracurriculare;
- incrocio domanda/offerta.
I servizi sono erogati con modalità ed intensità variabili (in forma individuale o in gruppo, in presenza o da remoto, con durata/monte ore minimo-massimo) a seconda del profilo della persona.
Le misure di formazione professionale (oggetto di uno specifico e distinto avviso) sono previste all’interno dei percorsi 2, 3 e 4, e sono realizzate dagli operatori accreditati per la formazione.
I servizi al lavoro sono forniti agli utenti a titolo gratuito.
Periodo validità
- La conclusione dal Programma è prevista il 31/12/2025.
Come partecipare
Per partecipare occorre rivolgersi ai Centri per l’impiego.
Il Centro per l’impiego costituisce il punto di accesso al programma; presiede e realizza i seguenti servizi e attività:
- Patto di servizio
- Profilazione
- Supporto alla scelta dell’operatore
- Accompagnamento alla ricerca di lavoro
- Case management e monitoraggio
Link presentazione e localizzazione dei CPI.
Contatti
- Rivolgiti ad una filiale di Gi Group presente nella tua regione oppure compila il form in questa pagina e sarai ricontattato da un nostro operatore.
L’iniziativa rientra tra gli interventi previsti dal PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
BUONO SERVIZI LAVORO PER PERSONE CON DISABILITA’
Buono servizi lavoro per persone con disabilità
Con questo dispositivo la Regione Piemonte intende favorire la realizzazione di azioni positive di inclusione socio-lavorativa delle persone in condizioni di disabilità mediante misure di sostegno nella ricerca di un’esperienza professionale funzionali alla progressiva integrazione nel mercato del lavoro.
Le misure di politica attiva oggetto dell’intervento concorrono, con le altre misure previste in attuazione della Legge 68/99 ed inserite nella programmazione del Fondo Regionale Disabili, alla presa in carico ed all’inserimento/reinserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità.
Le misure di politica attiva finanziate dal presente Bando rientrano nella presa in carico integrata delle persone in condizioni di maggiore vulnerabilità che potranno, quindi, essere fruitori di altre misure a valere sulla programmazione regionale e nazionale.
Destinatari
- Le persone disabili, domiciliate in Piemonte, disoccupate, iscritte pressi i servizi di collocamento mirato dei CPI ed in possesso della “relazione conclusiva”, non inserite in altre iniziative attivate nell’ambito della programmazione regionale a sostegno del lavoro.
Servizi
- Informazione e accoglienza;
- orientamento specialistico;
- identificazione e validazione delle competenze;
- incrocio domanda/offerta;
- accompagnamento al lavoro e ricerca attiva;
- tutoraggio inserimento tirocinio e/o lavoro;
- misure integrate di formazione e conciliazione.
I servizi al lavoro sono forniti agli utenti a titolo gratuito.
Periodo validità
- Conclusione attività il 31/12/2025
Come partecipare
Nella fase di attivazione della persona rivestono, in particolare, un ruolo fondamentale i Centri per l’Impiego, i servizi socio-assistenziali e il privato sociale, i quali informano la persona delle opportunità offerte dalla presente misura e la indirizzano verso i soggetti attuatori ammessi ad operare sul Bando. Questi ultimi, verificato il possesso dei requisiti previsti e, rilevate le esigenze della persona, attivano il Buono Servizi.
In fase di iscrizione puoi affidarti al personale Gi Group!
Contatti
- Rivolgiti ad una filiale di Gi Group presente nella tua regione. Puoi compilare il “form” e sarai ricontattato da un nostro operatore.
Informazioni
- Per informazioni vai al portale regionale e vedi la scheda informativa al link seguente.
- Per consultare l’Avviso vedi la sezione del Bollettino Ufficiale di Regione Piemonte al link seguente.
L’iniziativa rientra tra gli interventi previsti e finanziati dal PR FSE+ Piemonte 2021/2027.
SCOPRI LE POLITICHE PER IL LAVORO
Consulta l’area del sito dedicata per conoscere le politiche per il lavoro e cosa Gi Group può fare per te.