Gi Group, presso le filiali accreditate ai servizi al lavoro, consente ai cittadini residenti e domiciliati in Umbria di aver informazioni sui progetti finanziati sul territorio e di accedere a specifici servizi supportati da consulenti qualificati nelle Politiche Attive del Lavoro.
Servizi al lavoro
- Accoglienza ed informazione
- Orientamento base e specialistico
- Accompagnamento al Lavoro
- Promozione Tirocini
- Laboratori e Seminari su temi del Lavoro
Progetti attivi
- Programma GOL
Vuoi saperne di più?
Consulta l’elenco delle iniziative di seguito o contatta una delle nostre filiali accreditate visitando la pagina: www.gigroup.it/filiali
PROGRAMMA GOL
Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
L’Avviso pubblico è finalizzato a costituire un elenco di soggetti esecutori delle misure di cui al “Percorso 1 – Reinserimento occupazionale”, “Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling)” e “Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling)” del PAR GOL della Regione Umbria, al fine di favorire la presa in carico delle persone in un percorso volto al miglioramento delle loro competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro.
In Umbria, i soggetti esecutori operano in un’ottica di sussidiarietà con i Centri per l’impiego, nell’erogazione del servizio di presa in carico, assessment, patto di servizio per accesso al Programma GOL e la successiva erogazione delle misure di politica attiva.
Destinatari
L’Avviso si rivolge a:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi, 55 anni e oltre;
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor) (il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Servizi
- presa in carico, assessment e patto di servizio
- orientamento specialistico
- accompagnamento al lavoro
- incontro domanda/offerta
- supporto all’autoimpiego
I servizi sono erogati con modalità ed intensità variabili (in forma individuale o in gruppo, in presenza o da remoto, con durata/monte ore minimo-massimo) a seconda del profilo della persona.
Le misure di formazione professionale (previste dai Percorsi 2 e 3) sono realizzate dagli operatori accreditati per la formazione.
Periodo validità
- La conclusione del Programma è prevista il 31/12/2025
Come partecipare
I potenziali beneficiari accedono al programma in quanto convocati dal CPI o contattando direttamente il proprio CPI di riferimento o uno dei soggetti erogatori del servizio di assessment.
La persona, in esito alle attività di assessment è assegnata ad uno dei percorsi di riferimento del Programma GOL e sottoscrive il Patto di Servizio Personalizzato (PdP).
Link presentazione e localizzazione dei CPI.
Contatti
- Rivolgiti ad una filiale di Gi Group presente nella tua regione oppure compila il form in questa pagina e sarai ricontattato da un nostro operatore.
L’iniziativa rientra tra gli interventi previsti dal PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
SCOPRI LE POLITICHE PER IL LAVORO
Consulta l’area del sito dedicata per conoscere le politiche per il lavoro e cosa Gi Group può fare per te.