Sgravi per i neoassunti: è questa una delle principali opportunità inserite nel disegno della Legge di Bilancio 2018 anticipata da Pietro Ichino, Senatore Commissione Lavoro, ed Enrico Morando, Viceministro MEF, durante l’evento “Jobs Act e Legge di Bilancio 2018″ che si è svolto a Milano nel Palazzo del Lavoro Gi Group.
Queste le novità più salienti:
- a decorrere dal 1° gennaio 2018 le aziende che assumeranno giovani fino a 34 anni con contratto a tempo indeterminato beneficeranno per 3 anni di una decontribuzione al 50%;
- dal 2019 la decontribuzione sarà valida per chi assumerà giovani fino a 29 anni, sempre con contratto a tempo indeterminato;
- il beneficio è cumulabile con un primo triennio di apprendistato (dove il contributo è al 10%): dunque 3 anni + 3 con contribuzione ridotta;
- si tratta di una misura strutturale: questo incentivo riguarderà in modo permanente le assunzioni di giovani assunti a tempo indeterminato.
Clicca qui per vedere la presentazione dell’incentivo 2018 da parte del Senatore Ichino durante l’evento.
In attesa dell’entrata in vigore della normativa, ti ricordiamo che puoi usufruire degli Incentivi 2017 – Garanzia Giovani e Incentivo Sud.