LA RISPOSTA AD UN BISOGNO CONDIVISO
È sempre più difficile trovare persone che abbiano le competenze, sia hard che soft, richieste oggi dal mercato. Non si trova il 40% delle figure professionali da inserire in azienda.
I programmi di formazione tradizionali non danno risposte adeguate e il veloce mutamento degli scenari lavorativi aumenta il mismatch tra domanda e offerta. È quindi necessario costruire e sostenere percorsi di formazione nuovi, che accompagnino l’evoluzione delle aziende attraverso la trasformazione delle competenze.
CON QUESTO OBIETTIVO NASCE GI GROUP TRAINING HUB
Uno spazio in grado di rispondere allo Skill Shortage e allo Skill Mismatch, soddisfare le esigenze delle aziende con la formazione di competenze tecnico-professionali di cui hanno bisogno i candidati per avvicinarsi al mondo del lavoro e offrire un ampio ventaglio di soluzioni su misura e una semplificazione burocratica e organizzativa dei processi.
All’interno di questo spazio di confronto e condivisione, tutti i soggetti possono trovare una risposta adeguata alle sfide che le aziende devono affrontare e un’offerta formativa di alto livello, completata e potenziata dall’esperienza concreta offerta ai candidati.
FORMARE PARTENDO DAI BISOGNI
Una formazione di qualità, progettata e sostenuta per rispondere ai bisogni delle aziende e alle aspettative di studenti, candidati in cerca di nuove opportunità o lavoratori: collaboriamo con partner d’eccellenza e proponiamo metodologie e percorsi che accompagnano i cambiamenti e le trasformazioni del mondo del lavoro.
LE NOSTRE SOLUZIONI FORMATIVE
Academy
Progettiamo e realizziamo percorsi formativi su misura che consentono di coniugare le peculiarità delle tue esigenze di competenze e quelle dei candidati presenti sul mercato.
I VANTAGGI
- Processo integrato composto da attraction, selezione, formazione e gestione delle persone in azienda
- Processo totalmente customizzabile sull’esigenza della tua azienda
- Finanziato totalmente da Forma.Temp, il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione
ITS e IFTS
Creiamo una forte sinergia con ITS e IFTS, percorsi di Alta Formazione organizzati ed erogati da Fondazioni e utili al conseguimento di titoli professionali post-diploma.
PERCHÈ DIVENTARE PARTNER
- Inserimento anticipato di junior talent in Azienda
- Mix di formazione in aula e on the job
- Valorizzazione mondo scuola e know how della tua Azienda
- Percorso strutturato volto a formare una figura professionale completa
- Supporto allo sviluppo del territorio e della Società
- Possibilità di creare percorsi con l’apprendistato duale
Formazione interaziendale
I VANTAGGI DEI CORSI
INTERAZIENDALI
- Accessibili in modalità distance learning sincrona
- Dedicati a piccoli gruppi, permettono l’interazione con colleghi di altre realtà e altri settori
- Adattatati e sviluppati anche sul modello aziendale
I, II E III LIVELLO
L’APPRENDISTATO
L’apprendistato è la chiave che unisce formazione e lavoro. Per la tua azienda può rappresentare un’opportunità unica per avere una soluzione su misura, pensata per rispondere alle esigenze specifiche della tua realtà e coltivare giovani talenti qualificati, dotandoli delle competenze e degli strumenti di cui hai bisogno. I candidati hanno l’occasione di acquisire abilità pratiche, sia durante il percorso in aula che direttamente sul campo.
I VANTAGGI PER LA TUA AZIENDA
- Possibilità di formare internamente talenti sulla base delle tue esigenze reali;
- contribuzione ridotta all’11,81% della retribuzione, assenza di contributi INAIL e incentivi fiscali come la deduzione IRAP;
- l’apprendista in somministrazione non rientra nel conteggio numerico dei lavoratori previsto dalla legge e dai contratti collettivi per l’applicazione di specifiche normative e istituti.
3 TIPOLOGIE DI APPRENDISTATO:
PRIMO LIVELLO
Apprendistato basato sull’alternanza scuola-lavoro per la qualifica e per il diploma professionale, per il diploma di istruzione secondaria superiore e per il certificato di specializzazione tecnica superiore.
REQUISITI
- Età 15-25 anni
- Durata massima 3 anni
SECONDO LIVELLO
Conosciuto anche come “apprendistato professionalizzante”, prevede un programma di formazione diretta in azienda, per la qualifica e per il diploma professionale, per il diploma di istruzione secondaria superiore e per il certificato di specializzazione tecnica superiore.
REQUISITI
- Età 18-29 anni
- Durata e modalità di erogazione stabiliti dai contratti collettivi
- Durata minima non superiore a 3 anni (o 5 anni nel settore dell’artigianato)
TERZO LIVELLO
Percorso di alta formazione e ricerca che permette il conseguimento di titoli di studio universitari e dell’alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, i diplomi relativi ai percorsi degli istituti tecnici superiori, per attività di ricerca e per il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche.
REQUISITI
- Età 18-29 anni

DESIDERI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Compila il form, ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile!
LO SPAZIO FISICO
Un Hub di innovazione a Milano
Gi Group firma la formazione di qualità, con il Training Hub: uno spazio di 5.000 mq tra aule e laboratori e dove puoi trovare la tua strada nel mondo del lavoro. Il Training Hub è un luogo di apprendimento, confronto e innovazione a 360° gradi.